Richiedere permesso occupazione suolo pubblico
-
Servizio attivo
L'occupazione del suolo pubblico è consentita, in maniera temporanea o permanente, previa autorizzazione rilasciata dal Comune e previo pagamento dell'importo calcolato per l'occupazione stessa.
Descrizione
L'occupazione del suolo pubblico è consentita, in maniera temporanea o permanente, previa autorizzazione rilasciata dal Comune e previo pagamento dell'importo calcolato per l'occupazione stessa. L'importo verrà calcolato in base alla superficie occupata ed ai giorni richiesti.
A chi è rivolto
A cittadini ed Imprese che necessitano di occupare il suolo pubblico.
Come fare
La richiesta di permesso di occupazione suolo pubblica deve essere presentata agli Uffici Comunali utilizzando la funzione online presente in questa pagina oppure recandosi direttamente presso gli Uffici Comunali.
Cosa serve
La richiesta di occupazione di suolo pubblico deve essere presentata agli Uffici Comunali utilizzando la funzione online presente in questa pagina oppure recandosi direttamente presso gli Uffici Comunali.
- Se la trasmissione della domanda avviene mediante Sportello OnLine del Comune è necessario autenticarsi con SPID/CIE.
Cosa si ottiene
Autorizzazione occupazione suolo pubblico.
Tempi e scadenze
Le richieste sono gestite ed evase in base al periodo di occupazione.
Quanto costa
La richiesta è gratuita. Per i costi di autorizzazione si rimanda all'ufficio preposto.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento TARI
- Regolamento TASI
- REGOLAMENTO PER LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRO-ALIMENTARI
- REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI BENEFICI O PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE
-
Vedi altri 6
- REGOLAMENTO PER COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE
- REGOLAMENTO RELATIVO ALL'AFFIDAMENTO,CONSERVAZIONE E DISPERSIONE DELLE CENERI DERIVANTI DALLA CREMAZIONE DEI DEFUNTI
- REGOLAMENTO DI UTILIZZO DELLA PALESTRA COMUNALE
- REGOLAMENTO DI ACCESSO ALL'ARENA COMUNALE
- REGOLAMENTO COMUNALE DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE
- REGOLAMENTO COMUNALE PER L'ATTUAZIONE DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI