Benvenuti nel Comune di Motta de’ Conti

Dettagli della notizia

Il Comune di Motta de' Conti è un comune italiano di 738 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato al confine con la Lombardia.

Data:

31 Gennaio 2024

Tempo di lettura:

Descrizione

Il Comune di Motta de' Conti è un comune italiano di 738 abitanti della provincia di Vercelli in Piemonte, situato al confine con la Lombardia.

Fa parte, con altri cinque comuni (Caresana, Costanzana, Stroppiana, Pertengo e Pezzana) dell'Unione Comuni Co.Ser. Bassa Vercellese.

Cenni storici

L'origine del paese è legata ai conti palatini di Lomello che, nel XII sec., eressero un avamposto sulla sponda destra del Sesia; l'aòbitato nacque però verso la fine del XIII secolo, periodo in cui venne costruito il castello, appunto, sopra una motta (un'alzata di terra) per renderlo più sicuro, ma anche per metterlo al riparo dalle frequenti inondazioni della Sesia e della Marcova. Attorno ad esso si formò poi un borgo che assunse il nome di Motta de' Conti.
Da un ramo dei Lomello ebbero poi origine i conti Langosco della Motta; la signoria ebbe numerose vicissitudini, fino a quando, nel 1460, Aloisia Langosco della Motta, coerede al feudo, sposò Marchello di Langosco dei signori di Stroppiana, portando al marito la sua dote e dando origine al ramo dei Langosco di Stroppiana della Motta.
Motta dei Conti passò nei secoli sotto il dominio di numerose famiglie nobili, tra cui i Pollenzo, i Crotti, gli Stroppiana, i Cipelli, i Baldissero.
Dovette subire, come molti altri villaggi, gli incendi e le devastazioni dovute alle guerre del XVII sec.

Ultimo aggiornamento: 26/03/2025, 13:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri